-
Enzo Barnabà siciliano di origine, storico, africanista e scrittore è stato professore di francese in diverse scuole superiori in Italia e addetto culturale in molte ambasciate all’estero. Da oltre trent’anni… Read More
-
Se la collana Quetzal di Felici Editore, che prende il nome da un elegante uccello mesoamericano, si propone di pubblicare scritture esploratrici di territori ancora poco indagati, il romanzo da… Read More
-
Da quando ero piccola ho sempre saltellato tra italiano e croato, e ora più che mai sento il primo come un corpo estraneo e ostinato che mi vuole avvolgere, contro… Read More
-
È una di quelle giornate in cui il cielo terso, lavato da ogni impurità, si protende intrepido verso il mare fino a sposarne i contorni in un gioco armonioso di… Read More
-
Il toponimo è eloquente: Pilastri. Un luogo di passaggio, un confine, testimoniato dai nomi dei paesi vicini, Finale Emilia, due Gavello (molto probabilmente perché vi si chiedeva la gabella), una… Read More
-
La terra ci appartiene, è luogo di riferimento, è casa, è vita, è la persona che siamo oggi, ma anche quello che siamo stati ieri. I suoi frutti sono relazioni… Read More
Categorie
- Archeologia / Géologie (2)
- Architettura (4)
- Arte (9)
- Cinema, teatro (5)
- Cultura (5)
- Fotografia (3)
- Fumetto (2)
- Letteratura (25)
- Lingua e traduzione (15)
- Musica (21)
- Narrativa di Viaggio (11)
- Natura e paesaggio (1)
- Racconti (7)
- Video (6)
Ultimi articoli
-
Il Solstizio d’estate in Sardegna: religione, magia, superstizione, medicina e cura. juin 12, 2022
-
L’oracolo narrativo e la voce delle scrittrici in « Trema la notte » di Nadia Terranova mai 29, 2022
-
Margherita’s Miniatures mai 22, 2022
-
Solid. Quel diavolo di Scott LaFaro, Intervista a Vincenzo Staiano mai 15, 2022
-
Lady Constance Lloyd: una donna fuori dal comune mai 11, 2022
-
« Gli Ospiti » di Marco Magini mai 8, 2022
-
La Main de Dieu, Valerio Varesi mai 4, 2022
Articoli più amati
-
La regola: fra retorica e persuasione in letteratura (I/III) 189 Likes
-
La regola: fra retorica e persuasione in letteratura (II/III) 111 Likes
-
Babele 108 Likes
-
L’inizio 87 Likes
-
La regola: fra retorica e persuasione in letteratura (III/III) 70 Likes
-
La poesia è per le cose semplici, basta lavarsi accuratamente l’anima e saper ascoltare. Intervista a Fausto Celeghin. 49 Likes
-
Incontro con l’artista Flavia Franceschini 43 Likes
Archivio
- juin 2022 (1)
- mai 2022 (6)
- avril 2022 (2)
- mars 2022 (1)
- février 2022 (4)
- janvier 2022 (3)
- décembre 2021 (2)
- novembre 2021 (2)
- octobre 2021 (2)
- septembre 2021 (2)
- août 2021 (3)
- juillet 2021 (5)
- juin 2021 (3)
- mai 2021 (10)
- avril 2021 (9)
- mars 2021 (6)
- février 2021 (6)
- janvier 2021 (6)
- décembre 2020 (6)
- novembre 2020 (7)
- octobre 2020 (4)
- septembre 2020 (21)