-
“In quei giorni mi trovavo in Italia in compagnia di Bob Craft. Il nostro viaggio aveva uno scopo ben preciso, mi ero recato in un piccolo paese arroccato nella provincia… Read More
-
l’Accademia della Crusca è il più importante centro di ricerca scientifica dedicato allo studio e alla promozione dell’italiano. Ha sede a Firenze nella Villa Medicea di Castello. Claudio Marazzini, l’attuale… Read More
-
Tutte le regioni italiane offrono al visitatore luoghi incantevoli e vari, sia naturali che storico- artistici. La Toscana, tra le regioni italiane, è quella in cui paesaggi naturali e opere… Read More
-
Ho « conosciuto » Mario Castelnuovo diversi anni fa attraverso gli schermi televisivi. All’epoca non c’erano tanti canali e noi ragazzini, il fine settimana dopo aver fatto i compiti, si guardava su… Read More
-
J’ai « connu » Mario Castelnuovo il y a plusieurs années par le biais des écrans de télévision. A l’époque les chaines étaient peu nombreuses et les jeunes, en fin de semaine… Read More
-
Pour Marc-Emmanuel Zanoli, danseur à l’Opéra de Bordeaux, L’Italie, et plus précisément le Piémont, est avant tout une histoire maternelle ses grands-parents y étant natifs. Sa mère, quant à elle parisienne,… Read More
Categorie
- Archeologia (1)
- Architettura (2)
- Arte (7)
- Cinema, teatro (2)
- Fumetto (2)
- Letteratura (10)
- Lingua e traduzione (15)
- Musica (15)
- Narrativa di Viaggio (5)
- Non classé (1)
- Racconti (3)
- Video (4)
Ultimi articoli
-
Africa! avril 18, 2021
-
Intervista all’artista Cesare Berlingeri avril 15, 2021
-
Interview de Cesare Berlingeri, artiste peintre avril 15, 2021
-
Nel nome della madre avril 12, 2021
-
Pier Paolo Pasolini giovane drammaturgo e regista teatrale avril 8, 2021
-
Il diritto alla bellezza ed il divin pittore avril 6, 2021
-
La poesia è per le cose semplici, basta lavarsi accuratamente l’anima e saper ascoltare. Intervista a Fausto Celeghin. mars 31, 2021
Articoli più amati
-
La regola: fra retorica e persuasione in letteratura (I/III) 189 Likes
-
La regola: fra retorica e persuasione in letteratura (II/III) 111 Likes
-
Babele 104 Likes
-
L’inizio 87 Likes
-
La regola: fra retorica e persuasione in letteratura (III/III) 70 Likes
-
La poesia è per le cose semplici, basta lavarsi accuratamente l’anima e saper ascoltare. Intervista a Fausto Celeghin. 40 Likes
-
Incontro con l’artista Flavia Franceschini 35 Likes
Archivio
- avril 2021 (6)
- mars 2021 (6)
- février 2021 (6)
- janvier 2021 (6)
- décembre 2020 (6)
- novembre 2020 (7)
- octobre 2020 (4)
- septembre 2020 (21)