-
Vista dall’alto in una limpida giornata invernale, la Riviera Romagnola appare nella sua interezza come pura entità fisica. Siamo fuori stagione e quest’anno c’è veramente pochissima gente in giro, decisamente… Read More
-
Enzo Barnabà siciliano di origine, storico, africanista e scrittore è stato professore di francese in diverse scuole superiori in Italia e addetto culturale in molte ambasciate all’estero. Da oltre trent’anni… Read More
-
È una di quelle giornate in cui il cielo terso, lavato da ogni impurità, si protende intrepido verso il mare fino a sposarne i contorni in un gioco armonioso di… Read More
-
Non so cosa mi abbia spinto in questo quartiere che non conosco. Fino a poche ore fa, pensavo che sarei rientrato: avrei fatto le solite cose, inviato due o tre… Read More
-
La contrada dell’Istrice è una delle diciassette contrade in cui è suddivisa la città di Siena. Vi si accede attraverso l’antica e ben fortificata porta Camollia che, secondo la leggenda,… Read More
-
Letture, dialoghi, visite, proiezioni, trekking, concerti, articoli, concorsi, mostre per celebrare Dante Alighieri Anche Dante parlava occitano? «Come quel fiume ch’ha proprio cammino prima da monte Veso inver levante dalla… Read More