Simposio Italiano
  • Accueil / Home
  • La revue / La rivista
  • Articles / Articoli
  • Abonnement / sottoscrizione
  • Accueil / Home
  • La revue / La rivista
  • Articles / Articoli
  • Abonnement / sottoscrizione
    • Lingua e traduzione

    La regola: fra retorica e persuasione in letteratura (II/III)

    By Roberto Lombardi / décembre 13, 2020

    Ogni testo è imbevuto di regole grammaticali e retoriche o, per meglio dire, ne troviamo tracce in ogni sua pagina. Perché il linguaggio è costruito su basi grammaticali e retoriche;… Read More

    • Lingua e traduzione

    La fremo lei lou coulme de la meizoun (la donna è il pilastro della casa)

    By Tiziana Gallian / décembre 1, 2020

    Questo proverbio occitano esprime in modo esemplare il ruolo speciale della donna, nelle comunità agricole di montagna, nelle valli del sud del Piemonte. Le Alpi, che per secoli sono state… Read More

    • Lingua e traduzione

    Intervallo Accademico: l’importanza della lingua sui social

    By Luca Martinacci / novembre 24, 2020

    Ogni lingua rappresenta un modo diverso di percepire la realtà. Quanti modi diversi hanno per dire “neve” gli eschimesi? E quante parole ci sono nel lessico della lingua araba per… Read More

    • Lingua e traduzione

    La regola: fra retorica e persuasione in letteratura (I/III)

    By Roberto Lombardi / novembre 22, 2020

      «Credo che la poesia (come ogni forma d’arte) sia il tentativo, con mezzi non perfetti, di giungere alla perfezione. C’è quindi sempre dentro qualcosa di artigianale, di imperfetto, così… Read More

    • Lingua e traduzione

    Chissà come suona nella lingua dell’autore?

    By Francesco Idotta / septembre 20, 2020

    Tradurre è spesso un inganno, un imbroglio che comincia sin dal liceo, quando si dice agli allievi di “mettere in ordine” i periodi in latino prima di tradurli, come se… Read More

    • Lingua e traduzione

    La sfida del traduttore

    By Giusy La Russa / septembre 20, 2020

    Se la traduzione di un testo letterario può risultare impresa non semplice, tradurre un testo letterario scritto in un linguaggio familiare ricco di termini argotici è qualcosa di ancor più… Read More

Newer posts 1 2 3 Older posts
  • Contactez-nous par e-mail
  • Nous suivre sur Facebook
  • Nous suivre sur Twitter
  • Le site de l’association Notre Italie
Simposio Italiano
Copyright 2020 Association Notre Italie