Simposio Italiano
  • Accueil / Home
  • La revue / La rivista
  • Articles / Articoli
  • Abonnement / sottoscrizione
  • Accueil / Home
  • La revue / La rivista
  • Articles / Articoli
  • Abonnement / sottoscrizione
    • Letteratura

     L’infinito distante

    By Anita Piscazzi / juin 5, 2021

    L’amore, come traccia di grazia di un canto antico diventa ostinato. Fa da bordone agli sconfinati campi  immaginifici di memorie, di giorni trascorsi in un tempo remoto che la storia… Read More

    • Letteratura

    ‘La città del cordoglio’, un romanzo che porta in superficie desideri e paure

    By Francesco Idotta / mai 19, 2021

    Frank Iodice in questo romanzo, « La città del Cordoglio », ha raggiunto una notevole maturità espressiva, con la quale crea incontri tra mondi eterogenei, ma simili, tra Francia e Italia, tra… Read More

    • Letteratura

    Intervista a Simona Baldelli in occasione della pubblicazione del romanzo « Alfonsina e la strada »

    By Enrica Maria Ferrara / mai 11, 2021

    In occasione della pubblicazione del romanzo « Alfonsina e la strada », Sellerio Editore, Enrica Maria Ferrara incontra la scrittrice Simona Baldelli. Read More

    • Letteratura

    Quello che resta

    By Anita Piscazzi / mai 8, 2021

    Ci sono alcuni libri che riescono a riconciliarci con i suoni primigeni del mondo e la semplicità essenziale delle stagioni della vita. Libri che creano alleanze di mente, mano e… Read More

    • Letteratura

    “La lontananza aperta alla misura” Rileggere la Divina Commedia per un “sentimento del tempo”

    By Michele Borsatti / avril 25, 2021

    La vittima del doppio furto per escogitare il titolo e il sottotitolo è Giuseppe Ungaretti. Sarà con tutta probabilità un caso, ma, rievocando titoli e versi di famose poesie ungarettiane,… Read More

    • Letteratura

    Nel nome della madre

    By Anita Piscazzi / avril 12, 2021

    Si sprecano i manuali di psicologia dell’età evolutiva, quando si parla del delicato rapporto madre figlia, fondamentale per una donna, perché le insegna come stare al mondo e come vivere… Read More

Newer posts 1 2 3 4 5 Older posts
  • Contactez-nous par e-mail
  • Nous suivre sur Facebook
  • Nous suivre sur Twitter
  • Le site de l’association Notre Italie
Simposio Italiano
Copyright 2020 Association Notre Italie