Simposio Italiano
  • Accueil / Home
  • La revue / La rivista
  • Articles / Articoli
  • Abonnement / sottoscrizione
  • Accueil / Home
  • La revue / La rivista
  • Articles / Articoli
  • Abonnement / sottoscrizione
    • Letteratura

    La poesia è per le cose semplici, basta lavarsi accuratamente l’anima e saper ascoltare. Intervista a Fausto Celeghin.

    By Fabiola Viani / mars 31, 2021

    Sono un’appassionata lettrice di narrativa, ma le mie ultime letture di poesia risalgono ai tempi dell’Università. Ricordo ancora un corso magistrale su « L’infinito » di Giacomo Leopardi alla Facoltà… Read More

    • Musica

    Intervista al Maestro Paolo Olmi

    By Stefania Graziano-Glockner / mars 27, 2021

    Il maestro Paolo Olmi ha diretto in quasi tutta Italia e nei più grandi teatri del mondo. In questa bella e lunga intervista, ci parla dei suoi primi passi nel… Read More

    • Arte

    Intervista a Luigi La Ferla

    By Giusy La Russa / mars 24, 2021

    Parigi, tra gli edifici in stile Haussman di Rue de Rivoli, ce n’è uno che si distingue dagli altri : un arcobaleno di tubi intrecciati sulla facciata, un portone giallo… Read More

    • Musica

    L’ultima Fuga di Bach

    By Anita Piscazzi / mars 22, 2021

    Bach, il gigante della musica di tutti i tempi. Capace di fare esplodere passioni, di essere al contempo odiato e molto amato. La sua è musica mundana di platonica e… Read More

    • Musica

    “CASADEI EST MORT”

    By Michele Borsatti / mars 19, 2021

    “Schoenberg est mort” scrisse Pierre Boulez dopo la scomparsa del grande compositore viennese, lasciando intendere che il mondo musicale si trovava di fronte ad un’ulteriore svolta dopo la rivoluzione dodecafonica.… Read More

    • Lingua e traduzione

    Le jour où je suis né, on m’a parlé en dialecte

    By Bruno Rattini / mars 12, 2021

    Le jour où je suis né, on m’a parlé en dialecte. Il y a eu, d’abord, le trentin. La langue de la maison. La langue d’une toute petite terre, le… Read More

  • Contactez-nous par e-mail
  • Nous suivre sur Facebook
  • Nous suivre sur Twitter
  • Le site de l’association Notre Italie
Simposio Italiano
Copyright 2020 Association Notre Italie