Simposio Italiano
  • Accueil / Home
  • La revue / La rivista
  • Articles / Articoli
  • Abonnement / sottoscrizione
  • Accueil / Home
  • La revue / La rivista
  • Articles / Articoli
  • Abonnement / sottoscrizione
    • Musica

    GianMaria Testa, souvenirs croisés de Paola Farinetti et Patrick Duval

    By Stefania Graziano-Glockner / décembre 30, 2020

    GianMaria Testa, l’un des plus grands chanteurs/compositeurs italiens, nous a quitté il y a quelques années, laissant un grand vide dans le monde artistique. Paola Farinetti, sa productrice et son… Read More

    • Lingua e traduzione

    La regola: fra retorica e persuasione in letteratura (III/III)

    By Roberto Lombardi / décembre 22, 2020

    Nella scrittura posso credere (cedere) alle regole solo quale stimolo, anzi istigazione a rovesciarle. Regole come innesco per l’ispirazione – cos’è l’ispirazione se non una condizione, uno stato d’animo alimentato… Read More

    • Letteratura

    Il vuoto e la bellezza da capire, contro-racconto di Natale

    By Michele Borsatti / décembre 18, 2020

    “Lo diceva all’Italia. Di schianto, come a una donna che ignara o no a morte ci ha ferito”. Così Vittorio Sereni ricordava la rabbia di Umberto Saba verso l’Italia, da… Read More

    • Lingua e traduzione

    La regola: fra retorica e persuasione in letteratura (II/III)

    By Roberto Lombardi / décembre 13, 2020

    Ogni testo è imbevuto di regole grammaticali e retoriche o, per meglio dire, ne troviamo tracce in ogni sua pagina. Perché il linguaggio è costruito su basi grammaticali e retoriche;… Read More

    • Architettura

    Gli essiccatoi del tabacco: segnali di fumo nel territorio

    By Federica Guerra / décembre 13, 2020

    Gli essiccatoi del tabacco del Basso veronese sono la manifestazione di una delle più importanti risorse economiche di questa provincia tra gli anni ‘20 e gli anni ‘70 del Novecento.… Read More

    • Lingua e traduzione

    La fremo lei lou coulme de la meizoun (la donna è il pilastro della casa)

    By Tiziana Gallian / décembre 1, 2020

    Questo proverbio occitano esprime in modo esemplare il ruolo speciale della donna, nelle comunità agricole di montagna, nelle valli del sud del Piemonte. Le Alpi, che per secoli sono state… Read More

  • Contactez-nous par e-mail
  • Nous suivre sur Facebook
  • Nous suivre sur Twitter
  • Le site de l’association Notre Italie
Simposio Italiano
Copyright 2020 Association Notre Italie